![asd :asd](./images/smilies/asd.gif)
dall 'ultima volta ho cominciato a leggere il forum sulle tecniche e il resto... mi sono trovato anche i file pepakura e ho già diciamo assemblato (anche se ora è già sfasciato) l'elmo.. era giusto x provare anche per via delle misure
![sisi :sisi](./images/smilies/sisi.gif)
mi sa che è un po' grande lo diminuirò..
dai che vi dico il procedimento che ho utilizzato x fare sta (cagata) di prova,
Allora non avendo stampante perchè mi si è rotta e devo comprarla nuova ho passato il file pdo in altro formato e l'ho fatto stampare su foglie a4 normali... poi ho incollato questi su un cartoncino con della vinavil...tagliato il tutto (beh non proprio tutto) ho inscocciato il tutto avendo almeno un risultato a grandi linee della taglia.
ora rifarò il tutto cn il procedimento corretto.. le mie domande sono
-chi ha usato il pepakura ha fatto tutte le rifiniture? no perchè ci sono parecchi dettagli che il pepakura segna ma sono quasi impossibili da fare piegando la carta (parlo delle scanalature laterali dell elmo)
![Immagine](http://i55.tinypic.com/33jl2xd.jpg)
-beh poi trovando x caso del cartone cuoio in soffitta ho pensato se era possibile usare quello.. (non so la grammatura xò è spesso 2mm) devo dire che ho tagliato dei pezzi del elmo alla carlona e nn mi sn venuti male,,,
- ah mio padre mi ha consigliato la cementite x indurire il modello nel caso lo facessi di cartoncino e poi passare cn lo stucco ma non credo sia un metodo valido...
![sbonk :snonk](./images/smilies/sbonk.gif)
beh ditemi voi XD