Pagina 1 di 1

PROCHIMA: differenze tra i prodotti

MessaggioInviato: lunedì 2 gennaio 2012, 20:21
di Reliscian
Ciao a tutti! Appena iscritto :)

Per chi usa questi prodotti sa dirmi che differenze ci sono tra i seguenti? e se volete anche prodotti alternativi.. perchè ci sono veramente tante cose e a mio avviso non cambia molto.

tra la GLS 50 e la GLS 120 cambia solo che la seconda è trasparente? Come replica del dettaglio sono uguali?

tra le altre GLS cosa cambia? parlo della 148, 160, ecc? BOH! :media

Tra il PLASTOFORMA e il SINTAFOAM cosa cambia? non sono entrambe resine?

Grazie!

Re: PROCHIMA: differenze tra i prodotti

MessaggioInviato: martedì 3 gennaio 2012, 12:32
di Snowflake
per me sono solo nomi! Metti per favore i link a tutto quello che stai dicendo e ricorda che prochima ha i prezzi più alti di tutti

Re: PROCHIMA: differenze tra i prodotti

MessaggioInviato: martedì 3 gennaio 2012, 15:53
di gianpaolo
http://www.prochima.it/pages/gls_50.htm GLS 50
http://www.prochima.com/scheda.asp?cat_id=662 GLS 120

A parere mio sono uguali ma si possono trovare glis tessi prodotti ( o simili ) anche da altre parti e a cosi più ragionevoli.
cmq il PLASTOFORMA non è proprio una resina... lo definirei di più una sorta di soluzione gesso http://www.prochima.it/pages/plastoforma.htm ne avevo preso un pò per vedere come è, ma niente potra battere una buona resina . costa di mene più leggera facile da reperire ecc...

Re: PROCHIMA: differenze tra i prodotti

MessaggioInviato: martedì 3 gennaio 2012, 16:29
di Reliscian
quindi mi dite che costano di più senza un reale motivo?

Re: PROCHIMA: differenze tra i prodotti

MessaggioInviato: martedì 3 gennaio 2012, 20:06
di Snowflake
allora, il plastoforma dovrebbe essere resina acrilica tipo gesso ma più resistente, è comodo per fare dei rivestimenti per esempio sul polistirolo perchè è a base d'acqua e non scioglie il polistirolo. E' una polvere bianca da mischiare con acqua e catalizza in un'oretta circa. Io ho usato un prodotto simile per alcune cose ed ha delle buone proprietà, fermo restando che se cade o prende un colpo si sbecca facilmente (è più duro del gesso, ma meno della resina poliestere/poliuretanica e non è affatto flessibile).

il sintafoam è resina poliuretanica bicomponente, in rapporto 1:1, catalizza in 5 minuti ed è resistente, diventa come plastica.

le gomme che hai citato variano in base alla durezza (shore, più è basso il numero, più è morbida, flessibile e resistente agli strappi) alla fluidità (tixotropica è quando puoi darla a pennello e non cola giù) ed al rapporto fra i componenti, ad esempio la gls-50 è la classica gomma standard con rapporto 100:5, mentre la gls-120 è 1:1 oltre ad essere trasparente. gli shore sono uguali. consulta la scheda tecnica per le proprietà delle altre (clicca sul link in basso nella pagina, subito sotto alla descrizione della gls-40): http://www.prochima.it/pages/gls_50.htm

Re: PROCHIMA: differenze tra i prodotti

MessaggioInviato: giovedì 5 gennaio 2012, 19:39
di Reliscian
grazie mille :) :up