Pagina 1 di 1

[WIP] Elmo Leonida from 300

MessaggioInviato: venerdì 19 novembre 2010, 15:17
di Kei-chan
Dunque, questo progetto nasce per darmi un battesimo del fuoco con questa arte appena conosciuta.
Come consigliato da Gemini Khan, comincio con un lavoro facile per prendere manualità e confidenza con resine, stucchi, vapori radiottivi, ospedali e delirium tremens da solvente.

Il pepakura è fatto un po' col qlo... diciamo che non mi sono impegnato molto :asd

Di seguito la prima fase
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

La parte superiore, dove ci dovrebbe essere il crine, è venuta storta e non capisco come mai.
Cmq, a pomeriggio comincio a smanazzare con la resina... spero di non fare un casino.

Re: [WIP] Elmo Leonida from 300

MessaggioInviato: venerdì 19 novembre 2010, 17:41
di Kei-chan
Odio quando fa buio presto :bad

Re: [WIP] Elmo Leonida from 300

MessaggioInviato: venerdì 19 novembre 2010, 21:35
di Snowflake
è venuta tutta storta perchè l'hai fatta aperta! Chiudila con una striscia di cartone e poi dopo che hai dato la resina e tutto si è indurito per benino tagli col dremel e risistemi per alloggiare il crine (che poi crine, scopa Pippo! :lol )

Re: [WIP] Elmo Leonida from 300

MessaggioInviato: venerdì 19 novembre 2010, 21:40
di Kei-chan
Nono, di sotto è chiusa, è storta proprio secondo l'asse immaginario che taglia in due l'elmo...
Posso pure provare come dici tu ma nn so se cambia nulla...

La scopa pippo ha tutto il mio rispetto :yeah
Lo chiamo crine perché in realtà dovrebbe esserlo, è brutto dire "ci metto la scopetta" :rotfl:

Re: [WIP] Elmo Leonida from 300

MessaggioInviato: sabato 20 novembre 2010, 1:45
di Kei-chan
La notte porta consiglio e, nel mio caso, turbe mentali.
Ho procurato il film 300 e mi sono messo a studiare un po'.
Paragonando il modello in pepakura al casco originale del film mi sono accorto di alcune cose che non quadrano (non quadravano nemmeno prima ecco perchè ho cercato il film)

E di seguito c'è l'immagine che conferma le mie perplessità, scusate la grafica spicciola
Immagine

Intendo dunque apportare le modifiche segnate in rosso.
Ma prima mi farebbe piacere il consiglio di qualcuno più esperto :yeah

Che ne dite?

Re: [WIP] Elmo Leonida from 300

MessaggioInviato: sabato 20 novembre 2010, 17:28
di Kei-chan
Ed eccomi di ritorno dal mio primo tentativo di resinata: UNO SPASSO!
Mentre stavo finendo di impapocchiare l'altra metà dell'elmo (di cui è rimasta fuori l'aletta sinistra che va sulla guancia) metto il pennello nel barattolo e noto che la resina era diventata gelatinosa, la prendo e la verso su una mattonella (stavo lavorando sul terrazzo) e già era ben rappresa.
Mi sposto un'attimo per vedere cos'era rimasto ancora da spennellare, mi volto e fumo e scoppiettii facevano gran festa :rotfl:

Risultato:
Alle 19, prima di andare al lavoro sposto il tutto nel giardino sotto o, se è possibile, dentro casa da qualche parte ben areata.

Pennello da buttare, ma questo era preventivato (ma andando al lavoro ne compro uno per domani :D )

Guanti fastidiosissimi

e infine...

...ho perso la mia verginità(come resinatore) con Leonida :yeah

Re: [WIP] Elmo Leonida from 300

MessaggioInviato: sabato 20 novembre 2010, 19:23
di Snowflake
bhuahauaua non è stato veloce, nè piacevole? :rotfl:

comunque procurati acetone o diluente nitro dentro cui mettere ammollo il pennello prima che si secchi del tutto, così non ne butti uno alla volta, e trova pure delle vaschette fatte apposta di gomma, ci mischi dentro la resina e poi quando è secca essendo gommose puoi muoverle e separarle dal guscio interno di resina secca, sempre per non buttare mille vaschette delle mozzarelle ogni volta :asd

il casco mi sembra abbastanza carino come forma, se fai quelle poche modifiche dovresti migliorarlo. Comunque nulla ti vieta di smontare dal pepakura la cresta, resinare il casco come se fosse da truppo e poi ricostruire la cresta con forex per farlo leonidoso. Anzi quasi quasi lo farei in ogni caso, sicuramente riesci a carteggiare molto meglio il casco e farlo venire bello rotondetto se non hai la cresta in mezzo alle palle. Poi quella da costruire e attaccare è davvero un attimo.

Ti consiglio anche di dare lo stucco abbastanza alla schifosa: la forma generale deve essere regolare e pianeggiante, ma la superficie nel dettaglio deve risultare molto sbruzzolosa, come puoi vedere dalle foto degli originali. E siccome ne ho fatto uno di casco una volta, ti assicuro che è molto più veloce mettere lo stucco a cazzo e carteggiarlo lasciando buchi random che non andare successivamente su una superficie liscia a ricreare le irregolarità (magari usando una punta di dremel come feci io e ci misi una settimana!) :yeah